Festa San Giuseppe Operaio 01 maggio 2025

PROGRAMMA RELIGIOSO

Domenica delle Palme

"Osanna! Benedetto colui che viene nel
nome del Signore, il re d'Israele!"

Santa Messa Anniversario Sacerdozio di Don Carmine Tropiano

Sabato 25 settembre 2021 - Materdomini

locandina

XXV° Anniversario Presbiteriale di Don Carmine Tropiano

31 agosto 1996 - Chiesa Cattedrale di Teggiano (Sa)

continua

San Giuseppe Operaio

“Onoriamo San Giuseppe, ricorriamo a Lui con la Preghiera ed Egli trasformerà la nostra vita, ci farà più buoni e ci avvicinerà sempre più a Dio con l’esercizio di ogni virtù.”

PROGRAMMA RELIGIOSO

"Santa Messa - 24 maggio 2020 "

Guarda foto e video

"Un gesto vale più di mille parole"

GUARDA VIDEO

"Videomessaggio alla Comunità"

GUARDA VIDEO

"O diletto e caro Santo Diano tutta a te è grata"

Novena a San Giuseppe

"Io sono il buon pastore
Il buon pastore offre la vita per le pecore"

Giovanni - 10 , 11

"Venite a me, voi tutti, che siete
affaticati e oppressi, e io vi ristorerò"

Gesù - Vangelo di Matteo
about-img

San Giuseppe Operaio

La storia

San Giuseppe è patrono dei padri di famiglia, dei carpentieri, dei moribondi oltre che di tutti i lavoratori. San Giuseppe, padre di Gesù e sposo di Maria, è definito proprio per la sua fede, con l’appellativo sobrio e grandioso, di “uomo giusto” perché disponibile ad obbedire fedelmente alla parola di Dio. Non dubitò di Maria circa l’origine santa del concepimento. Il falegname di Nazareth è stato a suo modo un rivoluzionario perché non obbedì alle leggi del suo tempo per abbracciare la volontà divina.

In molti pensano che Giuseppe fosse un falegname. Ma non è esattamente così. Bisogna riferirsi a Matteo 13, 55, versetto in cui Gesù viene definito come “il figlio del carpentiere”. Il termine greco téktôn, che si traduce solitamente con “carpentiere”, corrisponde al latino faber e indica un artigiano che lavora il legno o la pietra. E infatti il legno non era un’esclusiva dei falegnami, ma ai tempi era fondamentale per la costruzione delle case nella regione. Gesù ha imparato il mestiere da Giuseppe.

I Sacramenti

sono segni sensibili ed efficaci della grazia, istituiti da Cristo e affidati alla Chiesa, attraverso i quali ci viene elargita la vita divina.

Info - Attività - Articoli

News
event-img-2

Grazie a tutti

Festeggiamenti in onore di San Giuseppe Operaio 1 maggio 2019

Continua
event-img-1

Festeggiamenti San Giuseppe Operaio

Programma religioso e civile

Continua
event-img-5

Presentazione nuova Novena

in onore di S.Giuseppe - 19 marzo 2019

Continua
event-img-1

Festa di San Cono

Martedì 3 giugno 2025

Continua

Io sono il buon pastore.....Il buon pastore offre la vita per le pecore.

Giovanni - 10 , 11

Dio non si stanca mai di perdonare, siamo noi che ci stanchiamo di chiedere la sua misericordia.

Papa Francesco

I sacramenti sono gesti del Signore. Non sono prestazioni o territori di conquista di preti o vescovi.

Papa Francesco

Foto Chiesa San Giuseppe Operaio

portfolio-img-1
btn-play
portfolio-img-2
portfolio-img-3
portfolio-img-4
portfolio-img-5
portfolio-img-6

Links

support-img-1
support-img-2
support-img-7
support-img-8
support-img-3
support-img-4
support-img-5
support-img-6